
Semiotica dei nuovi media PDF
Giovanna CosenzaMultimedialità, interattività, usabilità, ipertesti, comunicazione mediata dal computer e, ancora, SMS, instant messaging, blog, comunità virtuali, videogiochi: gli studiosi di nuove tecnologie si confrontano con un campo dindagine in continua trasformazione. In questa introduzione aggiornata, i concetti, le teorie e gli strumenti metodologici indispensabili per stimolare lanalisi semiotica e le riflessioni sui nuovi media.
Sono Professoressa ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi, insegno Storytelling, Semiotica dei nuovi media, Semiotica dei consumi. Mi occupo da vent'anni ... linguaggi dei nuovi media, c. la comunicazione e il marketing digitale Il corso si occupa di indagare come, in che modo e secondo quali epistemologie, ...
Technik
PC et Mac
Lisez l'eBook immédiatement après l'avoir téléchargé via "Lire maintenant" dans votre navigateur ou avec le logiciel de lecture gratuit Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Pour tablettes et smartphones: notre application de lecture tolino gratuite
eBook Reader
Téléchargez l'eBook directement sur le lecteur dans la boutique www.immediatenews.it ou transférez-le avec le logiciel gratuit Sony READER FOR PC / Mac ou Adobe Digital Editions.
Reader
Après la synchronisation automatique, ouvrez le livre électronique sur le lecteur ou transférez-le manuellement sur votre appareil tolino à l'aide du logiciel gratuit Adobe Digital Editions.
Notes actuelles

L'espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risal- gono, infatti, alla fine del 2001 i primi insegnamenti.

Anno Accademico 2019/2020 Conoscenze e abilità da conseguire. Lo/la studente/ssa, al termine del corso, è in grado di analizzare con metodologia semiotica i principali concetti legati al mondo dei nuovi media (interfacce, interattività, multimedialità, usabilità), diversi generi di siti web e diverse forme di comunicazione via Internet: chat, comunità virtuali, blog, social media Anno Accademico 2018/2019 Conoscenze e abilità da conseguire. Lo/la studente/ssa, al termine del corso, è in grado di analizzare con metodologia semiotica i principali concetti legati al mondo dei nuovi media (interfacce, interattività, multimedialità, usabilità), diversi generi di siti web e diverse forme di comunicazione via Internet: chat, comunità virtuali, blog, social media

Testi obbligatori per l'esame: Giovanna Cosenza, Introduzione alla semiotica dei nuovi media, Roma-Bari, Laterza, 2014 (libro con la copertina rossa: ultima ...

Che cos’è la Semiotica dei nuovi media L’espressione si riferisce a una disciplina nata in Italia una decina d’anni fa: risalgono alla fine del 2001 i primi insegnamenti universitari che portano questo titolo e qualche anno dopo uscirono le prime pubblicazioni sistematiche sull’argomento (cfr. G. Cosenza, a cura di, Semiotica dei nuovi media, numero monografico di Versus, 94-95-96,…

Introduzione alla semiotica dei nuovi media · Giovanna Cosenza edito da Laterza. Libri-Brossura. Disponibile. voto 0 su 5 Aggiungi ai desiderati. 20,00 € 19,00 ...